Ho trovato i norvegesi molto ospitali, gentili e simpatici, parlano molto bene l’inglese, le ragazze sono davvero stupende, la maggior parte sono bionde ma hanno tutte gli occhi chiari.
Il mangiare è ottimo, in ogni città in cui sono stato, i prodotti tipici locali sono il salmone e il caviale.
I prezzi non sono proprio a buon mercato, soprattutto a Oslo, però man mano che ci si sposta a Nord i prezzi calano (proprio come la temperatura).
Nel periodo in cui sono stato io in Norvegia c’erano tra i 22° C e i 25° C circa a Oslo e Bergen, mentre a Tromsø ci sono stati tra i 3° C ai 10° C circa.
Il tempo è stato sempre ottimo ed è vero che si respira aria pura, ideale per chi come me vive in grosse città come Milano dove il problema smog è all’ordine del giorno.
In Norvegia usano vestirsi in lana, ovviamente per il clima invernale/primaverile non proprio mite.
Si possono acquistare maglioni, calzettoni, cappellini, magliette, guanti tutto rigorosamente in pura lana e spesso fatti a mano, davvero molto belli, caldi e dal prezzo abbordabile.
Dei simpatici regali sono i Troll, gnomi portafortuna un po’ brutti a vedersi ma pur sempre prodotto locale.
Dal punto di vista alimentare invece direi che regali apprezzati possono essere il famoso ed ottimo salmone ma anche la birra locale.
Scopri di più da Viaggiamocela Travel blog
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.